Un progetto particolarmente scenografico realizzato da Sice Previt nell’ambito del retail è la costruzione di due pareti cinetiche (kinematic facade) per gli store-front del punto vendita Louis Vuitton presso il principale aeroporto di Parigi.
Il concept, come è possibile apprezzare nel video, era ardito: per realizzarlo la carpenteria metallica di Sice Previt ha prodotto ben 402 lamine in acciaio lunghe tra i 2,2 e i 5,5 metri, poi ritorte secondo un precisa curvatura grazie ad un apposito macchinario, così da andare a coprire una lunghezza totale di 14 m a parete.
Per rendere possibile il movimento coordinato delle lamine, ciascuna azionata individualmente da un piccolo motore dedicato, Sice Previt ha inoltre sviluppato un software apposito in collaborazione con il Politecnico di Milano. Si è trattato del primo di una serie di sistemi di programmazione cinetica messi a punto dall’azienda negli ultimi anni. In questo caso, è dotato di una discreta complessità: è infatti possibile applicare al sistema di motori due “coreografie” alternative.
Per motivi di sicurezza, oltre che per assicurare l’effetto estetico desiderato, è stato poi necessario applicare un tensionamento meccanico delle lamine (attraverso speciali molle) che ne impedisse lo sbandieramento, altrimenti inevitabile data la loro considerevole lunghezza.
Infine, per evitare interferenze possibilmente pericolose con il movimento delle facciate in un luogo di intenso passaggio qual è un aeroporto, si è reso necessario studiare un sistema di sicurezza. Al fine di garantire protezione alla cortina di lamine senza diminuirne l’impatto estetico (come invece avrebbe fatto una vetrata, ad esempio), gli ingegneri Sice Previt hanno messo a punto un articolato sistema di sicurezza a tre livelli, basato su meccanismi di sicurezza sia elettronici che meccanici: la limitazione della forza di trazione dei motori sulle lamine, il loro distacco automatico in determinate situazioni e, infine, la presenza di barriere laser connesse al software che controlla il movimento della facciata.
Guarda il video per osservare il sorprendente effetto ottico delle lamine in movimento!